Grazie all’impegno costante, all’umiltà e allo spirito di servizio di volontari, operatori, sostenitori e amici delle Associazioni coinvolte, Casa della Misericordia non è solo uno spazio fisico condiviso ma soprattutto uno spazio relazionale per la promozione di interventi specifici, come lo sviluppo della comunicazione sociale territoriale, il potenziamento delle opportunità di formazione, il contrasto della povertà, la promozione della creatività e dell’auto-imprenditorialità giovanile, il sostegno e l’inclusione sociale.
Casa della Misericordia si occupa, in particolare, di:
- Raccogliere derrate alimentari e distribuirle ad Associazioni, comunità, mense per i poveri e famiglie indigenti.
- Preparare e distribuire i Pacchi Famiglia.
- Recuperare dalle mense scolastiche i pasti non somministrati e distribuirli alle famiglie segnalate dai servizi sociali.
- Gestire mercatini dell’usato per finanziare le attività sociali delle Associazioni del progetto.
- Partecipare a progetti di educazione alla solidarietà con Scuole, Associazioni e Cooperative.
- Promuovere inserimenti di socializzazione, messa prova e accompagnamento al lavoro – in collaborazione con Servizi Sociali, UEPE, CPS e Cooperative del territorio.
- Finanziare progetti di cooperazione internazionale.
Gruppo 29 Maggio ’93
L’Associazione di volontariato si occupa di raccogliere e distribuire generi di prima necessità e di offrire sostegno alle famiglie in difficoltà.
Cooperativa Sociale Sergio Lana
La Cooperativa Sociale ONLUS si occupa di favorire la promozione e l’integrazione sociale delle persone disabili.
Cooperativa Don Pierluigi Murgioni
La Cooperativa Don Pierluigi Murgioni da opportunità di lavoro a donne in difficoltà e si occupa della gestione dell’Ecomercato della Solidarietà e del Punto Ristoroamico, una mensa per le famiglie in difficoltà.